Raja Yoga - Istituto Yoga di Cristian Sinisi

logo istituto yoga di cristian sinisi
Tutto su e per lo Yoga e il Pilates, per principianti, Maestri e Centri
logo istituto yoga
Vai ai contenuti
Tra tutti i tipi di yoga questo è quello che si concentra maggiormente sull’aspetto mentale. La considerazione di fondo è che tutte le sofferenze sono create dalla mente.I pensieri, infatti, condizionano la nostra vita molto di più di quanto comunemente pensiamo: essi non solo sono alla base di tendenze che ci rendono schiavi e delle quali vogliamo liberarci, ma si concretizzano anche in azioni o in disagi del corpo che non ci fanno stare bene.

Il raja yoga si concentra sulla conoscenza della mente, dei pensieri, per poterli purificare e modificare in modo che essi lavorino attivamente in funzione del nostro benessere fisico, psichico, e spirituale, piuttosto che contro di esso.

RAJA YOGA la VIA regale, lo Yoga Regale, lo Yoga della lucida introspezione

E’ lo yoga della consapevolezza (samadhi) rivolge particolare attenzione alla mente e alla coscienza, fa riferimento direttamente agli Yoga Sutra di Patanjali, nel percorso articolato in otto stadi fondamentali, attraverso i quali si propone di preparare il praticante, fisicamente e mentalmente, alla pratica dello yoga superiore.

Tale percorso è chiamato Raja-Yoga (dal sanscrito Raja - Ré, regale e Yoga – Unione) lett.: La Via Regale o Ashtanga-Yoga, (anga-membra) lett.: lo Yoga dalle otto membra.

Le prime sei anga, fanno parte della via esterna, mentre gli ultimi tre fanno parte della via interna e sono chiamati Raja-YogaLe otto membra sono le seguenti (stanga yoga):
1. Yama : la relazione con gli altri (le raccomandazioni a chi si dispone alla via dello yoga, non è un codice morale)
2. Niyama : la relazione con se-stessi
3. Asanas : la pratica degli esercizi fisici
4. Pranayama : la pratica che consente al respiro di muoversi naturalmente
5. Pratyahara : Il rivolgimento dei sensi verso l’interno
6. Dharana : La limitazione della naturale tendenza della mente ad estroflettersi
7. Dhyana : La capacità di sviluppare interazioni con ciò che cerchiamo di capire
8. Samadhi : L’intuizione profonda di sè

Il Raja Yoga fa riferimento direttamente agli Yoga Sutra di Patanjali, accetta e sostiene il pensiero della filosofia del sistema Samkya e Vedanta

Realizzato da C.S.E. sas di Cristian Sinisi
Cristian Sinisi, Maestro Yoga dal 1996
Istruttore avanzato di Pilates dal 2006
Mater Reiki Usui, Komyo, Karuna
Kinesiologo professionale
Massaggiatore
Posturologo
Torna ai contenuti